Iniziare preparando una miscela con sale, olio extravergine di oliva, rosmarino e altre spezie a piacere (come pepe nero, aglio in polvere o paprika). Massaggiare bene il cappone con questa miscela, assicurandosi di coprire uniformemente entrambe le parti.
Dopo averlo ben condito, avvolgere il cappone in pellicola trasparente e riporlo in frigorifero per almeno 4 ore. Per ottenere un sapore più intenso, è consigliato lasciarlo riposare per tutta la notte.
Una volta terminato il tempo di marinatura, preparare il fondo di cottura. In una casseruola, unire clementine, vaniglia e rum per creare una base ricca e profumata, che sarà usata per cuocere e insaporire il cappone durante la cottura.