Antipasto

Falafel di lenticchie e carote

Ingredienti

Tempo di realizzazione:
22 min.
Numero di persone:
4
Difficoltà:
Bassa
Portata:
Dieta:
Tipologia di prodotto:
Elettrodomestici utilizzati:
Falafel

Step 1

Per preparare gustosi Falafel di lenticchie e carote pelare le carote e tagliarle a pezzi di circa 3 cm. Avvolgerle in carta forno e cuocerle nel forno a microonde alla massima potenza per 5 minuti. Al termine della cottura, si dovrebbero ottenere circa 90 g di carote cotte.

Step 2

Lasciare raffreddare completamente le carote prima di frullarle insieme alle lenticchie cotte, allo zenzero grattugiato, al sale e ai fagioli cannellini cotti.

Step 3 e 4

Formare delle palline di circa 20 cm di diametro e appiattirle leggermente.

Lasciarle raffreddare prima di spostarle dalla teglia. Passare delicatamente le palline nel mix di semi, quindi disporle leggermente distanziate su una teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno ventilato a 190°C per 17 minuti.

Servire i Falafel di lenticchie e carote accompagnati da aioli vegano e qualche cucchiaino di pesto di foglie di carota.

Aioli vegano

Tagliare la parte superiore della testa d'aglio, avvolgerla in un foglio di alluminio e posizionarla su una griglia o in una pirofila al centro del forno.

Cuocere in modalità ventilata a 200°C per 30-40 minuti, o fino a quando l'aglio sarà completamente ammorbidito.

Una volta cotto, estrarre la polpa di uno spicchio e trasferirla in un contenitore dai bordi alti insieme al latte di soia.

Frullare con un frullatore a immersione, aggiungendo l'olio di semi a filo fino a ottenere un composto compatto e spumoso.

Aggiustare di sale e completare con qualche goccia di succo di limone a piacere.

Pesto di foglie di carote

Frullare le foglie di carota fino a ottenere una crema liscia e omogenea.