In cucina con Smeg

Massima cura dei vini

Temperature ottimali, corretti livelli di umidità e cura dei particolari sono le principali prerogative delle cantine per vino Smeg, vere e proprie enoteche domestiche.

La cantina italiana

L’Italia è il paese con la più ampia e diversificata produzione di vino in tutto il mondo.

Le condizioni climatiche, la varietà dei vitigni, le caratteristiche geologiche e la conformazione del territorio fanno del “Bel Paese” che i Greci chiamavano Enotria, terra del vino, il luogo ideale per la produzione di vini eccellenti.

Il vino e la cultura del cibo esprimono l’anima dell’Italia, percorrendo paesaggi differenti, usi, tradizioni e saperi. Le numerose etichette e le sue differenti proprietà organolettiche richiedono una cura particolare nella conservazione, per mantenerne stabili e invariate nel tempo le caratteristiche e il gusto.

La cultura del vino

Il fascino del mondo dei vini e l’importanza della loro conservazione hanno portato Smeg a sviluppare una nuova gamma di cantine, gioielli di design e tecnologia.

Scopri collezione di cantine Smeg

Conservazione

Le nuove cantine Smeg si avvalgono delle tecnologie più evolute per la corretta conservazione e invecchiamento dei vini.

La degustazione implica un’analisi sensoriale organolettica. Che siano bianchi, rossi, rosé, fermi o champenois, i vini necessitano tutti di alcune condizioni ideali per essere conservati al meglio. Il gusto di un vino e la sua qualità sono certamente misurabili secondo alcuni parametri chimici e altri puramente soggettivi. Numerose sono le condizioni necessarie per conservare e preservare al meglio questi parametri e per ognuna Smeg ha sviluppato con cura un’apposita soluzione.

Temperatura
Universalmente, l’intervallo tra 8° e 16° C è considerato l’intervallo ideale per la corretta conservazione e per l’invecchiamento dei vini che lo necessitano.

Umidità
Variabile importante, deve essere tra il 60% e l’80% per inibire il processo di ossidazione del vino.

Luce
La luce e i raggi UV possono alterare la struttura organolettica del vino è quindi indicata la conservazione in ambienti protetti.

Protezione dalle vibrazioni
Anche le più piccole vibrazioni possono avere un effetto negativo sul vino ed è quindi fondamentale preservare al massimo la stabilità della bottiglia.

Cassetto sommelier da incasso

Un prezioso cassetto internamente realizzato in massello naturale di Rovere di Slavonia completa la dotazione della cantina Smeg. Disponibile con finitura esterna in vetro nero o acciaio, è un raffinato elemento che arricchisce l’esperienza della degustazione. Il cassetto contiene l’attrezzatura fondamentale dei maestri sommeliers: un cavatappi in acciaio e legno, una pompa salvavino in acciaio con due tappi in silicone, un tappo per spumante, un tappo versavino, un anello salvagoccia, un tappo in acciaio e legno per vini frizzanti, una pinza per spumanti, un termometro con custodia, un tappo per vini fermi e un imbuto in acciaio e legno.

Scopri di più

SMEGCONNECT: migliora e condividi le tue passioni vinicole

SmegConnectè una App che permette di dialogare a distanza con i propri elettrodomestici Smeg e controllarne le funzionalità attraverso smartphone e tablet, in qualunque momento della giornata e ovunque ci si trovi.

Questi strumenti sono oggi indispensabili sia per il lavoro che per il tempo libero. Quando la tecnologia soddisfa i nostri desideri, anche le attività domestiche quotidiane sono semplificate con più tempo libero per il nostro tempo libero e un miglior servizio di elettrodomestico.

SmegConnect App è disponibile per iOSAndroid : 

         Apple Store - SmegConnect       Google Play - SmegConnect

Scopri di più

Vino e Cibo: l'abbinamento perfetto.

Se abbinato in modo appropriato, la giusta combinazione di vino e cibo può elevare e trasformare un'esperienza culinaria da mediocre a veramente squisito. Con SmegConnect troverai diversi abbinamenti enogastronomici per ogni occasione.

Scopri di più