Creatività, innovazione e sperimentazione sono al centro della collaborazione tra Smeg e Istituto Marangoni Milano Design. Un’opportunità per dare voce a nuove visioni e trasformarle in un’esperienza concreta, che prende vita nel cuore della Milano Design Week 2025.
Design Holds Memories ha avuto il suo inizio nella proposta di nuove creatività da associare all’iconico frigorifero FAB28, permettendo agli studenti di Prisma Project di entrare in contatto con l’universo Smeg, rileggendone e reinterpretandone i codici in modo innovativo. Allo stesso tempo, l’azienda ha avuto l’opportunità di avvicinarsi a un target di giovani creativi, accogliendo nuove idee e sviluppi concettuali.
Il frutto di questo scambio ha dato vita a diverse personalizzazioni, tra cui sono state selezionate tre creatività di altrettanti studenti: Mariana Prestes, Matteo De Luca e Yuetong Shi. Partendo da una riflessione sulla memoria e il ricordo, i tre designer hanno trasformato il frigorifero in opere d’arte che giocano con la grafica, la storia personale e gli elementi naturali. Un racconto che parte dal passato per immergersi in un presente immaginato, arricchendo il design di contenuti emozionali e progettuali.
Una seconda challenge, riservata agli studenti del Master in Digital Design for Immersive Experiences e vinta da Anastasia Istratova, ha avuto l’obiettivo di definire l’allestimento del progetto, con la presentazione dei tre frigoriferi nelle vetrine principali dello store. Un set espositivo in grado di coinvolgere i passanti con contenuti multimediali.
Il progetto ha trovato ulteriore amplificazione grazie alla campagna di comunicazione digitale sviluppata dagli studenti Tal Schottenfels, Martina Montebugnoli, Sahar Snir-Schlinger e Randy Alejandro Ramirez Aybar del Master in Digital Art Direction, che ha definito la strategia per i canali social e online. Questo ha incluso una fase di guerrilla marketing organizzata in occasione della Milan Marathon, con gli studenti di Istituto Marangoni nella veste di "ambassador in motion", producendo contenuti digitali, T-shirt personalizzate e gadget, in un viaggio che ne racconta e ne enfatizza la portata creativa e comunicativa.